Acqua depurata per uso industriale e professionale

Nord Eco Acqua

SETTORI DI IMPIEGO

L’acqua è alla base di qualsiasi lavorazione, molte delle quali però necessitano dell’utilizzo di prodotti con caratteristiche ben definite al fine di ottenere soluzioni funzionali.

Le tipologie di acqua che la nostra azienda produce possono essere impiegate in svariati settori, sia industriali che professionali, che richiedono determinate specifiche per ottenere risultati sicuri e corretti.

ACQUA DEMINERALIZZATA E
ACQUA DEPURATA F.U.

L’Acqua Demineralizzata e quella Depurata F.U., grazie alla mancanza di calcio, risultano adatte per molti utilizzi in cui è necessario limitare la formazione di calcare.

Possono, pertanto, essere utilizzate nei più svariati settori, come per esempio:

  • Agricolo, per l’irrigazione delle piante che necessitano l’assenza di calcare ed una dieta minerale controllata determinante per lo sviluppo;
  • Industriale, per la manutenzione dei carrelli elevatori, nelle lavanderie industriali e per la pulizia di pannelli fotovoltaici;
  • Domestico, all’interno del ferro da stiro, per detergere superfici in vetro o in acciaio inox, come pretrattamento del bucato prima di lavarlo in lavatrice, per la pulizia di schermi (tv, pc e vinile) e nei rubinetti per evitare spiacevoli incrostazioni di calcare;
  • Automobilistico, all’interno della vaschetta dei tergicristalli o del radiatore e per la manutenzione di auto e moto e per tutti quei dispositivi che producono o sfruttano il vapore acqueo;
  • Acquariologico, per mantenere sano l’ambiente poiché non contiene sostanze dannose né per la fauna né per la flora presenti al suo interno.

ACQUA ALTAMENTE DEPURATA F.U.

L’Acqua Altamente Depurata F.U. è idonea per essere utilizzata per il funzionamento di autoclavi, per la pulizia e la detersione di dispositivi e attrezzature medicali e per la preparazione di sostanze farmaceutiche e cosmetiche, in cui è necessaria la diluizione di diversi ingredienti.

Grazie alla carenza di microorganismi e sali minerali viene impiegata soprattutto a scopo scientifico e industriale, infatti la si trova ampiamente utilizzata all’interno di laboratori scientifici ed ingegneristici.

In generale, è idonea in tutti quegli ambiti che necessitano di un prodotto con una conducibilità elettrica inferiore agli standard commerciali e con una ridotta carica batterica.

ACQUA PER HPLC

L’Acqua per HPLC o “ High Perfomance Liquid Chromatography” viene infatti principalmente utilizzata nella cromatografia liquida ad alta prestazione.

In chimica analitica, si tratta di una tecnica che permette di separare e purificare i componenti di una miscela, al fine di identificarli e quantificarli per successivi esperimenti e procedure operative.

È, pertanto, importante specificare che la qualità dell’acqua incide sensibilmente su risultati certi e non contaminati.

In particolare, la cromatografia può essere definita come un processo di trasferimento di massa.
Si basa, infatti, sulla proprietà che hanno alcune sostanze di fissarsi su materiali inerti (fase stazionaria), una volta sciolte in opportuni solventi (fase mobile).
Ogni componente interagisce in modo differente con il materiale adsorbente, causando diversi tempi di uscita e portando alla separazione di tali componenti mentre scorrono sulla colonna cromatografica.

ACQUA ULTRAPURA

L’Acqua Ultrapura viene principalmente utilizzata nelle industrie ed organizzazioni scientifiche, nei processi produttivi e per usi analitici, e in tutte quelle applicazioni in cui è richiesto un altissimo grado di demineralizzazione.

Nello specifico, è essenziale in applicazioni scientifiche come:

  • cromatografia liquida-spettrometria di massa (LC-MS);
  • gascromatografia-spettrometria di massa (GC-MS);
  • spettrometria ad assorbimento atomico con forno di grafite (GFAAS);
  • reazione a catena della polimerasi (PCR);
  • immunochimica (ICC);
  • colture di cellule di mammiferi;
  • analisi di tracce